UN SUPER-TRIBUNALE INTERNAZIONALE CONTRO I GENOCIDIROMA - Un diritto dell'umanità, superiore alle leggi dei singoli Stati, per reprimere torture, genocidi, aggressioni tra nazioni. Lo dovrà applicare il Tribunale penale internazionale permanente, la cui Conferenza istitutiva si terrà a Roma nel giugno '98. Ieri l'associazione "Non c'è Pace Senza Giustizia" ha illustrato - con il ministro degli Esteri italiano Lamberto Dini, quello della Giustizia Giovanni Maria Flick e la commissaria europea per i diritti umani Emma Bonino - la campagna '97-'98 diretta all'istituzione della Corte. Il Tribunale dovrebbe perfezionare, rendere permanente e portare su scala mondiale la funzione finora svolta da processi o strutture ad hoc, come il tribunale di Norimberga, quello dell'Aja sulla ex Jugoslavia, e quello sul genocidio in Ruanda.