"TRIBUNALE PERMANENTE PER I CRIMINI DI GUERRA"Da Atlanta, l'ex presidente Usa Jimmy Carter e la commissaria europea Emma Bonino lanciano un appello per la costituzione di un tribunale penale permanente per i crimini di guerra. Aprendo una Conferenza Internazionale organizzata dall'associazione "Non c'è Pace Senza Giustizia", volta a sensibilizzare il governo e l'opinione pubblica statunitense sul tema, l'ex presidente americano, attivo mediatore in recenti crisi internazionali, ha detto che "il tribunale penale internazionale è l'unico deterrente efficace per i futuri responsabili di genocidi, di crimini contro l'umanità, di crimini di guerra". Un organismo, ha aggiunto, "indipendente, imparziale, che possa amministrare giustizia senza interferenze politiche. Solo un organismo sopra le parti potrà assicurare giustizia per le vittime e i loro familiari, e di conseguenza fungerà da fattore di riconciliazione tra i popoli, allontanando per sempre il desiderio di vendetta, che nasce quando giustizia non viene fatta". Per Carter, per far sì che la conferenza
diplomatica verso la creazione del tribunale, decisa dall'assemblea generale dell'ONU a Roma per l'estate del 1998, sia un successo, "c'è bisogno della leadership degli Stati Uniti"