Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 31 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tribunale internazionale
Palumbo Stefano - 5 ottobre 1998
IL MESSAGGERO DOMENICA, 19 LUGLIO 1998

COSI' LA GIUSTIZIA SENZA FRONTIERE

La Corte penale internazionale entrerà in funzione dopo che sessanta Stati avranno ratificato lo Statuto.

Avrà sede all'Aja e sarà composta da 18 giudici di differenti Paesi che resteranno in carica per 9 anni.

Potrà intervenire per quanto riguarda il genocidio, i crimini di guerra, di lesa umanità, di aggressione. Tra i crimini di guerra rientrano anche i sequestri, gli stupri di massa, lo sfruttamento di minori finalizzato per scopi bellici.

Sarà formata da un Procuratore, una camera per le indagini preliminari, e agirà su due gradi di giudizio. Non potranno essere giudicati i minori di 18 anni. Potrà emettere mandati di arresto e ordini di comparizione.

Il Procuratore, oltre che autonomamente, potrà avviare l'indagine in base alla denuncia di uno Stato o del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Quest'ultimo, quando lo riterrà opportuno, ma dovrà dimostrare e motivare l'esigenza, potrà intervenire per interrompere un'indagine della Corte. Potrà chiedere una sospensione, rinnovabile, non superiore ai dodici mesi.

La corte agirà solo quando uno Stato non intenda o sia incapace di perseguire il crimine in questione.

Il massimo della pena che potrà essere inflitta è l'ergastolo.

In base alla clausola "dell'opting-out" un Paese firmatario potrà sottrarsi per sette anni, dal momento in cui la Corte comincerà ad agire, alle responsabilità per quanto riguarda i crimini di guerra.

La supervisione della Corte sarà affidata a un'assemblea dei rappresentanti dei Paesi firmatari e sarà finalizzata, oltre che dai Paesi stessi, dall'ONU e da organizzazioni che ne abbiano interesse.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail