Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Dentamaro Gaetano - 5 febbraio 1990
pr, pci, msi

Domande interessanti. Do' qualche mia risposta, in ordine sparso. Di Fini posso raccontare un aneddotino. Catania, maggio 1988, elezioni amministrative comunali. L'ultimo giorno di campagna elettorale, in Piazza Universita', comizi finali, nell'ordine, di pci (Occhetto), msi (Fini), psi (Craxi). Radio radicale li trasmette in diretta ed io sono la' a fare il cronista, bardato con cuffia e walkie-talkie che neanche la speciale (e infatti i poliziotti ci invidiavano moltissimo). L'msi ha un servizio d'ordine durissimo, prendo accordi per, alla fine, porre due domande al segretario Fini. La piazza e' molto tesa, si percepisce che ascolta il comizio con grande attenzione: Fini si lancia in battute antiradicali: prima che siamo il partito della pornostaller. Rari applausi. Poi che c'e la lista paracadutata - la lista civica, laica e verde, con i suoi esponenti nazionali, tra cui il gen. Ambrogio Viviani, già comandante della Brigata Folgore. A questo punto il gelo e' totale. Alla fine gli applausi sono solo dei f

edelissimi. Fini acchiappa le rose che gli porgono sul palco e scende di corsa, urla "via via" al servizio d'ordine e s'infila precipitosamente in macchina. Mentre cerco di farmi notare con il microfono sopra le spalle di un guardiaspalle, quello m'infila il gomito nello sterno. Fini s'allontana veloce e inintervistato ospite in 164.

(All'ultimo congresso, ha ringraziato Radio radicale per la diretta, che gli consentiva di rivolgersi a migliaia di simpatizzanti missini).

Di Rauti so poco, intanto che i giornali lo definiscono "fascista rosso" (sic!).

Sull'opposizione pura e dura: si' per anni e' stata appannaggio del pci a sinistra e del msi a destra, opposizione "passepartout": parlamento, comuni, province, regioni, circoscrizioni, usl, centrali del latte, aziende tramviarie. Il partito radicale al governo invece ha sempre aspirato, proponendo fin dal '79, a Fanfani Presidente incaricato - Fanfani? e chi e', uno nuovo? se e' nuovo, speriamo bene... - il suo appoggio alla maggioranza in cambio di una politica nuova e diversa nel Sud del mondo, una politica contro lo sterminio per fame...

e ora, caro carlo, una domanda per te da 182.500 lire (minimo): ti iscrivi?

cordialisalati (cordialisalumi), gaetano.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail