E' difficile rispondere ad una replica che ben poco aggiunge agli argomenti del tuo primo intervento. E comunque, a quel poco rispondo, a cominciare dal primo punto:
- I costi
Evidentemente non mi sono spiegata: è inutile, anzi, fuorviante fare i conti sulla base di collegamenti di "lettura on-line" e non di "trasferimento di testi". Intendo dire che per leggere i testi delle conferenze, e quindi come giustamente dici tenersi aggiornati per poi parteciparvi, è possibile e nel tuo caso consigliabile trasferirli sul tuo PC per poi leggerli in tutta calma ed economia. E allora vediamo il costo dei 12 giorni di febbraio con questo metodo:
Per leggere i testi dei 12 giorni di febbraio delle conferenze
(esclusa la conf. Eccetera perché non ti interessa e la conf. Omeopatia perché non ci sono state novità in questi 12 giorni), ossia 160.050 caratteri, avresti speso 35.000 lire.
Per leggere i testi dei 12 giorni di febbraio di Notizie Radicali, ossia 74.286 caratteri, avresti speso 17.500 lire.
Per un totale di 52.500 lire.
Più le tue tre cartelle a settimana: 2.400 lire.
4.575 lire al giorno.
- Per quanto riguarda la tua richiesta di dettagli sulle altre organizzazioni politiche che potrebbero utilizzare Agorà, suppongo tu ti riferisca ai nomi delle organizzazioni. Non appena avremo definito qualcosa lo faremo sapere; non mi sembra il caso di dare per concluso un contratto che è ancora è in discussione.
- Tutti i paesi dell'est stanno installando reti a pacchetto per precise esigenze industriali. L'Italcable mi ha assicurato che le reti per Ungheria e Jugoslavia entreranno presto in servizio. Si tratta quindi di iniziare fin d'ora i contatti con le organizzazioni e le agenzie che potrebbero essere interessate al servizio.
- Gli abbonati "prestigiosi" non intervengono. Le nostre sollecitazioni non sono mancate. Non ti ricordi più quelle che abbiamo fatto a te? Eppure...
- Per i tuoi interventi nelle conferenze, e quindi per il loro arricchimento, ti rimando alla questione dei costi.
- Per quanto riguarda la moderazione delle conferenze, mi trovo purtroppo d'accordo con te sulla la troppa "moderazione" di alcuni moderatori. Li fuciliamo?
E allora, come dici, i problemi esistono, non possono non esistere essendo Agorà nata da pochi mesi. Noi li stiamo affrontando, e ben volentieri accettiamo contributi per la loro soluzione. Contributi, e critiche. Perché no?
Caterina
P.S.: Ma tutti i testi che andrebbero a riempire o perlomeno ad introdurre la Conferenza "Kossovo", dove sono? Perché non ce li fai leggere nella Conferenza "Il fatto del giorno", o nella Conferenza "I Buoni & i Cattivi"?