Conferenza Partito radicale |
Melega Gianluigi
- 9 aprile 1990
|
Differenze |
In una democrazia, all'interno di un partito o di una coalizione di governo è normale e utile che si formino delle diverse opinioni sul che fare. Se all'interno della conferenza Partito Radicale due radicali hanno opinioni diverse non si tratta di una "bega di partito", come mi pare sia stata definita da uno degli intervenuti, ma, appunto, una differenza politica, più o meno perspicace o interessante.Io credo che uno dei "fallimenti storici" del PR (accanto ai molti risultati positivi raggiunti) sia stato quello di non essere riuscito a creare un clima interno che apparisse "vivibile" a molti radicali che, in una determinata fase storica del partito, non condividessero le scelte politiche della maggioranza. Fu anche definita, un tempo, la teoria del "partito magro": ma quanto si può dimagrire prima di scomparire? |
|
|
|