Roberto chiede: "Commenti?". Mi sembra che il commento di Paolo sia assolutamente esaustivo, e non solo perche' Vigevano e' colui che meglio conosce RR e tutte le sue vicende.Purtroppo, in questo mondo governato da politici di malaffare e dalla politica dei malfattori, e' probabile che la RAI ottenga 50 miliardi per mettere in piedi un altro carrozzone inefficiente e "ladro in informazioni, ladro di verita'"...e che questo avvenga sulle ceneri di quella formidabile esperienza culturale e politica che si chiama Radio Radicale.
Io, da parte mia, voglio continuare a sperare: ma l'esperienza mi dice che e' la speranza della disperazione.
Quello che fa piu' rabbia, e' che tutti -ma proprio tutti- si diano buona coscienza a buon mercato prodigando testimonianze di stima e fiducia per il lavoro fatto dalla nostra Radio-verita'. Ci gratificano di tante belle "pacche sulle spalle", perche' sanno benissimo, anche loro, che di pacche sulle spalle e indifferenza si puo' davvero morire.
Che fare? Temo che ormai si sia fatto, da parte radicale, tutto quello che era possibile fare: ora toccherebbe agli "altri". Ed e' qui, il motivo di immensa malinconia: perche' "gli altri" son capaci soltanto di vuote parole.