Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Romani Angela - 17 maggio 1990
ottopermille
caro Cucco,

ho ascoltato poco fa' un'intervista di

radio radicale al deputato della sinistra

indipendente Guerzoni, dalla quale ho

ricavato un'indicaxzione che puo' essere

utile ad orientare i militanti che non

vogliono restare intrappolati nella rete

concordataria:"non firmare esplicitando

la volonta' di respingere un sistema che

viola la riservatezza delle convinzioni

religiose dei cittadini". Secondo Guerzoni

le quattro scelte configurano un vero e

proprio censimento. Il limite della indicazione

di Guerzoni, scondo me, sta nell'interpretare

le giuste esigenze di obiezione di coscienza

di chi comunque si identifica come credente.

Per chi invece non e' tale la motivazione

potrebbe essere la "volonta' di respingere

un sistema che viola la liberta' di coscienza

dei cittadini". I quali, se non sono credenti

non e' detto che identifichino nello stato

l'agente autorizzato a svolgere per loro

conto azioni umanitarie.

Cari saluti

Angela Romani

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail