Se tutta l'Italia e' paese, dovrebbe trattarsi di un comune certificato di sana e robusta costituzione. Radiografia al torace e esami del sangue seguiti da un'accurata (si fa per dire) visita medica da parte del dottore della USL. Nel mio caso la visita e' stata MOLTO veloce, chissa' perche' ma lo stetoscopio non mi ha quasi neppure sfiorato il torace. Misteri delle USL. E io che avevo fatto tutta quella fatica a togliermi camicia e canottiera.
Il certificato dovrebbe essere consegnato presso il propio distretto militare possibilmente entro 20 giorni dalla data di ricevimento della lettera di richiesta, altrimenti gli esami te li becchi all'ospedale militare e non so cosa sia peggio fra i due...
Ad ogni modo non credo sia tassativamente obbligatorio consegnarlo entro i 20 giorni, ma prima fai, forse, e meglio e'.
Il servizio dovrebbe (dico dovrebbe) iniziare dopo circa 2 o 3 mesi dalla data di riconoscimento come obiettore da parte del Ministero. In bocca al lupo!