LA PRESIDENZA DEL PARTITO DEGLI ZINGARI RESIDENTI IN CECOSLOVACCHIA (R.O.I.) SI ISCRIVE AL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE. TRA ESSI ALCUNI PARLAMENTARI. DOMANI A BRNO COMITATO CENTRALE DEL R.O.I.Emil Scuka, presidente del R.O.I.; Ondrej Gina, membro della presidenza e deputato al Parlamento nazionale ceco; Geiza Orlet, membro della Presidenza; Vladislav Suchanek, membro del Comitato Centrale: si sono iscritti al Partito Radicale Transnazionale. Il R.O.I. (Romska Obcanska Iniciativa=Iniziativa Civica dei Rom) è il partito degli zingari cecoslovacchi, che si è costituito un anno fa, e che costituisce una delle principali forze politiche coalizzate nel Foro Civico -la organizzazione che ha guidato la "rivoluzione di velluto".
L'iscrizione della leadership del partito zingaro -che a giorni si amplierà, anche con altre iscrizioni di membri delle istituzioni parlamentari cecoslovacche- è l'iscrizione alla campagna per l'adesione della Cecoslovacchia alla Comunità Europea e la creazione degli Stati Uniti d'Europa, dello stato federale europeo, di cui il Pr è lo strumento politico.
Domani si terrà a Brno (capoluogo della Moravia) un importante Comitato Centrale del partito R.O.I., importante per essere convocato in occasione del primo anniversario della costituzione del partito. Al comitato centrale non solo sono stati invitati ad intervenire i radicali Paolo Pietrosanti (Consigliere federale) e Alessando Tessari (Deputato alla Camera italiana), ma il dibattito sarà proprio incentrato sulla volontà di adottare la nuova strategia federalista europea, attraverso l'adesione e l'utilizzazione dello strumento politico Partito Radicale.