Oggi piu' che mai.Chi ha ascoltato Radio Radicale sa. "Riassumere" cio' che ciascuno dei compagni ha detto, sarebbe un tradimento: io non saprei dire meglio di come ha detto ciascuno di loro.
Voglio anche rendere onore a Rosa Filippini, del Gruppo parlamentare verde. Rosa ha fatto un discorso appassionato, sofferto, estremamente razionale, per motivare il suo voto favorevole in dissenso dal suo gruppo di appartenenza. E' stato un gesto di coraggio, posso immaginare il dileggio e gli insulti che Rosa avra' dai "suoi". Ma buon sangue non mente: Rosa ha imparato in casa radicale che la politica non consiste nel seguire demagogicamente i facili sentimenti, ma nel prevedere con l'aiuto dell'intelligenza e nel lavorare alla costruzione di un mondo in cui sia rispettato un patto di lealta' al servizio della giustizia per tutti.
Dati gli umori che pervadono questa piazza, so gia' come sara' accolto questo mio scritto.
Ma io c'ero, a differenza di molti, quando Hitler ha cominciato ad inghiottire Stati. So che cosa significa, mostrarsi deboli coi dittatori. Questa volta, la Storia ha insegnato qualcosa: con l'aiuto di Dio, tutti i popoli della terra -comunque chiamino ed onorino il loro Dio- forse avranno il dono della liberta', e la speranza di non conoscere piu' dittature.