Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 16 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Emma - 18 gennaio 1991
dichiarazione di voto
solo una precisazione "tecnica":

il regolamento della camera dei deputati i dibattiti su "comunicazioni del governo" come in questo caso si concludono con 1 dichiarazione di voto per gruppo . Altre dichiarazioni di voto sono ammesse dal regolamento solo in quanto siano in "dissenso" a quanto precedentemente dichiarato . In applicazione di tale articolo del regolamento, dopo la dichiarazione di voto del segretario del partito (che infatti non prendeva posizione) la presidente della camera mi ha dato la parola in con la formula prevista. Infatti IO non ho dichiarato nessun dissenso.

posso pensare che non sia stato molto comprensibile , anche perchè ieri per sfortuna (?????) di tutte le dichiarazioni di voto andate in onda in diretta TV solo la mia quella di sergio e quella di Bassanini sono state abrogate per via della pubblicità (!!!!!) e non mi risulta che nonostante l'impegno assunto dalla Presidente della Camera la Rai abbia "riparato " in alcun modo.

Per quanto riguarda la posizione formale del gruppo tale posizione non è stata assunta non perchè non ci siamo riuniti ma perchè alcuni deputati (Zevi Cicciomessere, calderisi, negri ) si sono riconosciuti nella mia altri non hanno partecipato al voto (tessari azzolina) altri si sono astenuti (Mellini) . Coloro che si sono astenuti o non hanno partecipato al voto non hanno ritenuto di prendere la parola "in dissenso".

Per quanto riguarda le scelte di Samarcanda mi pare che la domanda andrebbe appunto rivolta a Samarcanda.

Per quanto attiene al merito rimando ai vari interventi o al filo diretto che terrò domattina per radio Radicale

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail