Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Danilo - 23 gennaio 1991
Codardia
Leggo che si definisce codardo chi alla Camera ha votato no.

Credo sia necessario, per tutti, soprattutto per coloro che interpretano e giudicano comportamenti politici tenuti da altri, un bagno di umiltà.

Se questa guerra o "operazione di polizia internazionale" - per me è guerra - continuasse (per mesi ha detto ieri il Segretario di Stato alla Difesa degli Usa), conterebbe i suoi morti in decine o centinaia di migliaia. Quale distruzione conosceranno i teatri di guerra? Fino a quando reggerà la saggia e coraggiosa decisione del governo israeliano di non reagire? Quali eccidi provocherà la lucida follia del dittatore di Bagdad?

La "questione", ora, per i radicali nonviolenti è una sola, secondo me:

riescono i radicali nonviolenti a concepire un'azione che abbia come obiettivo immediato e ragionevole il ritorno all'embrago?

Possiamo tentare di ragionare su questo?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail