Il 24 gennaio sono stata intervistata dalla radio "Eco di Mosca". Ho esposto le mie opinioni sul tema del Golfo. E posso esporle anche qui.
Sono convinta che la guerra non sia il metodo sicuro con cui risolvere i problemi politici, da qualunque causa siano provocati. Inoltre, la guerra che ha come fine solo gli interessi economici e' una cosa immorale. La guerra del Golfo odora di petrolio.
Si, Saddam Hussein e' un aggressore, senza alcun dubbio. Ma in poco piu' di dicei anni il mondo ha visto un bel po' di aggressioni: Unione Sovietica e Afghanistan, Inghilterra, Argentina e le isole Falkland, Stati Uniti d'America e Grenada, e la Colombia, e Panama.... In queste situazioni la comunita' mondiale (compresa l'Organizzazione delle Nazioni unite) ha
dimenticato i suoi "principi morali".
Vendo anche la ragione che non mi fara' mai accettare la guerra come metodo di soluzione dei problemi politici. Nelle condizioni contemporanee la guerra diventa una palla di neve, che diviene ogni giorno piu' grande: Israele, Arabia Saudita... Chi e' la prossima vittima innocente?