Care compagne e cari compagni radicali,
l'Associazione Radicale per lo Stato di Diritto in Africa (A.R.E.D.A.) è stata legalmente riconosciuta in Burkina Faso, il 13 aprile 1990, con autorizzazione n· Anno VII - 100, del Ministero per l'Amministrazione Territoriale.
L'iscrizione costa settecentocinquanta (750) franchi africani, circa tremila (3.000) lire italiane.
Ad oggi siamo più di trenta (30) iscritti, fra cui docenti, economisti, bancari, piccoli e medi imprenditori e operai.
Il Burkina Faso presto voterà per una nuova Costituzione che mira a instaurare uno Stato di Diritto. Il referendum costituzionale è previsto per il mese di aprile 1991.
La Costituzione afferma nel suo I articolo: "Tutti i Burkinabè nascono liberi e con eguali diritti. E tutti hanno l'opportunità di godere di tutti i diritti e di tutte le libertà garantite dalla presente Costituzione. E' proibita ogni discriminazione; in particolare quelle fondate sulla razza, l'etnia, la regione, il colore, il sesso, la lingua, la religione, la casta, le opinioni politiche, la ricchezza e la nascita".
L'articolo recita: "La libertà di credenza o non credenza, di coscienza, di opinione religiosa, filosofica, d'esercizio di culto, la libertà di riunioni, così come le libertà di manifestazioni e di cortei sono garantite dalla presente Costituzione."
L'articolo 99 sottolinea che: "il popolo esercita iniziative legislative tramite petizioni popolari con proposte di legge firmate da almeno quindicimila (15.000) persone aventi diritto al voto. La petizione viene quindi inviata all'Assemblea dei deputati del popolo".
Per quanto riguarda gli Stati Uniti d'Africa, tema caro a noi radicali, il progetto di Costituzione precisa nell'articolo 149: "Il Burkina Faso può sottoscrivere con tutti gli Stati africani accordi di associazione o di comunità che implichino un abbandono totale o parziale della sovranità".
Poi durante l'Assise popolare che ha dibattuto del progetto di costituzione è stato riconosciuto il diritto alla disobbedienza civile per difendere la Costituzione.
I radicali del Burkina sono profondamente convinti e impegnati in favore del diritto alla vita e per la vita del diritto. Ed è per questo che noi lanciamo un Appello a tutti i nostri amici e compagni africani, italiani ed europei a sostenerci nel nostro lavoro.
Li invitiamo a iscriversi, a costruire insieme questo Partito Radicale, a far crescere l'idea del Partito Transnazionale come visione nuova della politica, contro ogni nazionalismo e contro l'imperialismo.
Tutti i paesi africani soffrono del peso eccessivamente gravoso del debito estero che continua a strangolare le nostre economie già provate dalla continua siccità, come nel Sahel. La fame, l'ignoranza e le malattie uccidono quotidianamente centinaia di migliaia di bambini, madri, padri, nell'indifferenza delle grandi e ricche potenze.
Noi, qui, quotidianamente ci confrontiamo con questi problemi, e cerchiamo di reagire contro questo stato di cose; la nostra Associazione si va ben strutturando e contiamo di essere almeno cento per la fine di gennaio 1991.
Ora abbiamo una sede dove tutti i compagni che lo vogliano possono venire a darci una mano militante. Vi sono due stanze e un grande terrazzo di trenta metri quadrati. Ma per il momento non c'è ancora il telefono, perchè l'impianto è troppo caro per i nostri mezzi attuali. Le nostre sono esigenze semplici ma di difficile realizzazione nel contesto del Burkina.
Chiediamo allora l'aiuto e il contributo dei compagni tutti; abbiamo bisogno di: una trentina di sedie, un ventilatore, due armadi per pratiche e documenti, una macchina da scrivere, un fax, un computer con stampante e modem, una fotocopiatrice e materiale di cancelleria, e ogni contributo, anche il più modesto, sarà preziosissimo!
ISCRIVETEVI AL PARTITO RADICALE
ISCRIVETEVI ALL'A.R.E.D.A.
BASILE GOUISSOU
per contributi contattare Marcella al 7842218 di Roma