Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Tesseramento Servizio - 23 febbraio 1991
Lettere al Partito Radicale

Roma, 5 febbraio 1991

Cari amici,

vi trasmetto, qui unito, un assegno di £ 238.000 da ripartire come segue:

iscrizione al PR per il 1991 (£ 208.000)

iscrizione all'ERA ("Esperanto" Radikala Asocio) per il 1991

(£ 30.000).

Sono stato iscritto in gioventù al Partito Radicale di Pannunzio e successivamente ho votato varie volte per il nuovo PR, ma, francamente, non sempre ne ho condiviso le posizioni. Per esempio sono stato e resto contrario alla scelta di opporsi all'utilizzo dell'energia nucleare per usi civili, poiché ritengo che questa forma di energia resti tutto sommato più pulita tra quelle effettivamente disponibili. Sull' "antiproibizionismo" resto perplesso. Ritengo che un tale problema dovrebbe essere affrontato a livello mondiale, o almeno europeo, con politiche comuni.

Sono invece d'accordo con le battaglie sui diritti civili e sulla posizione nettamente federalista del PR (sono iscritto al Movimento Federalista Europeo fin dalla gioventù).

Il motivo che m'induce ora a iscrivermi al PR è l'intento di appoggiare una lotta per l'adozione, a livello europeo, della lingua internazionale Esperanto come lingua veicolare, per salvaguardare le singole lingue nazionali dal predominio di una lingua imperiale, e per favorire la diffusione di un sentimento di comune cittadinanza europea.

Cordiali saluti,

Umberto Broccatelli

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail