Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Tesseramento Servizio - 7 marzo 1991
Lettere al Partito Radicale

Cari amici, in particolare Marco!

Ho seguito alla radio il Congresso e devo dire che alcune "alleanze" di personaggi anelanti ad essere Radicali mi avevano dato disappunto in quanto dimostrano di avere poco a che fare con la radicalità delle elevate opinioni legate alla spiritualità di cui forse non sempre siete a conoscenza conscia.

Essendo in accordo con le vostre alte mete, anche se considerate alle volte utopiche, io devo ancora avere la conferma di una vostra motivazione spirituale alla quale legare le vostre affermazioni e le vostre azioni. Non potrebbe essere diversamente: ecco perché ho bisogno di sapere come accogliete le affermazioni di coloro che si vantano presentandosi quali "non credenti" (in chi e cosa?).

Adesso devo dire che, alle loro affermazioni, mi sento assai distante da loro, che nello stesso tempo affermano di essere Radicali, e non si accorgono di avere opinioni molto parziali e molto faziose di ciò che ogni Radicale elevato alla Universalità dell'Amore sa di essere e di avere in se.

Questo è solo uno sfogo, che però calma la mia ribellione al sentirmi accomunata alla sofferta presenza di "prostituti, ladri e assassini" e compagnia bella, elevandoli alla benevolenza di colui che duemila anni fa li ha chiamati "fratelli miei".

Detto questo, vi confermo la mia fiducia nel vostro agire e nella vostra forza di volontà a continuare una strada difficile e piena di delusioni.

Ripeto anche la mia adesione ad una associazione che guarda e vede l'umanità dall'alto del proprio grattacielo cercando di darle una mano che non sempre è accettata né compresa.

Vi saluto cordialmente e vi auguro buon lavoro e tanta fortuna. Io posso aiutarvi solo pensandovi e volendovi bene.

Nota: Desidero aggiungere una mia opinione.

Sono sostenitrice del W.W.F. da quando ha iniziato la sua attività in Italia e, tra alti e bassi, emerge sempre la sua forte volontà di proteggere la Natura.

Ho sentito spesso indifferenza e ironia, ma ciò è scontato quando si punta alla sincerità di intenti. Vorrei fare presente il sistema usato per affrontare i vari e tanti problemi del pianeta: hanno creato un elenco di "Progetti" simili e diversificati nel contenuto che possono essere finanziati o sostenuti, all'infuori della quota di iscrizione. Potrebbe essere un modo di operare, senza creare altre associazioni o sottoassociazioni che hanno poi difficoltà a sostenersi ed esistere e che disorientano la gente sulla vera essenza dei "Radicali" che in fondo sono la radice delle giuste cause.

Ancora tanti auguri.

Antonia Sincich Garzotto

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail