Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Dentamaro Gaetano - 16 marzo 1991
dissensi, proteste, rassicurazioni
Io credo di aver capito, e letto bene. Fin dal "circolare, circolare" di M.Taradash in conferenza droga, ho cominciato a stupirmi. Cosa c'entri la conf partito radicale con il voto di un consigliere antiproibizionista non lo capisco, ma tant'e'. Salto tutto il resto per venire al merito, che, questo si', credo riguardi questa conferenza partito radicale. Io sono convinto, senza mezzi termini, che nella questione israelo-palestinese, la posizione radicale non possa che essere a favore di Israele. Anni fa Herbert Pagani, che fu nostro compagno, in un intervento su "Notizie radicali" pose la semplice domanda: "Dopo quanti anni un popolo perde il diritto a rivendicare la propria terra?". Parlo della questione di Gerusalemme città' santa delle tre religioni monoteiste: ma per una di esse, quella ebraica, Gerusalemme non e' solo citta' santa: e' la capitale. Ci vuole tanto a capirlo? Questo quanto al diritto all'autodeterminazione dei popoli, rivendicato soprattutto da "sinistra", per tutti i popoli, ma a quanto p

are, il popolo ebraico fa eccezione, non foss'altro che per confermare la regola. Cio' detto, e senza stare a ripercorrere pedissequamente massacri e stragi dei poteri statuali arabi e dell'OLP contro propri connazionali e correligionari, aggiungo solo che, nel coacervo di problemi anche religiosi, si puo' riconoscere che ci sono religioni piu' civili e meno violente di altre...

Quindi: perche' la mia domanda era legittima in conf droga? Mi pare, tra le altre cose, anche perche'Vanna Barenghi, come consigliere antirpoibizionista, ha dato nel caso specifico una risposta proibizionista: nel metodo, perche', pur essendo completamente d'accordo sul basso profilo dell'istituzione regionale, non mi sembra questo un buon motivo per adeguarvicisi; nel merito, per le opinioni sopra espresse.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail