Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Terni Laura - 17 marzo 1991
So perfettamente, Gaetano che tu non hai dato patente di malafede a Vanna. Votare secondo coscienza non e` solo votare in buona fede. E` sopratutto votare secondo le proprie convinzioni. Vanna la pensa cosi su Israele. E` libera di pensarla cosi. Ecco cosa volevo dire. Ti dici "antiproibizionista" tout court. Perfetto. Ma il tuo antiproibizionismo non e` l'antiproibizionismo che ha eletto Vanna. Ma questo lo sai, e non ci ritorno. Se Vanna non ha un alta stima del Consiglio Regionale, non e` una ragione per dimettersi, e non sarebbe coerente farlo. Nessuno di noi si e` mai illuso in merito. Ma abbiamo sempre pensato che per ottenere dei risultati tangibili in ambito "droga-sanita`", dovevamo lavorare anche in quell'ambiente, per carente ed inadeguato che fosse.
Far votare e approvare delle mozioni sulla distribuzione delle siringhe sterili in cambio di siringhe usate e` importante. Deve essere fatto.

Ma il voto su Israele e Vaticano, e` altra cosa, ed e` a questo tipo di Mozione che Vanna si riferisce.

Non capisco dunque perche` mai dovrebbe dimettersi.

Lo capirei se avesse votato contro una mozione antiproibizionista per sfiducia.

Trovo quindi che entrare nel merito della questione Israele-Vaticano e` fuorviante. Lo si puo` fare certamente, anzi e` auspicabile appronfondire la cosa, ma NON in merito al voto di Vanna.

Capisci Gaetano? Quello che pensa Vanna a proposito, non ci deve riguardare.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail