Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Terni Laura - 6 aprile 1991
Ho visto un eccezionale servizio su Antenne 2. Intellettuali, marxismo, leninismo, maoismo, "Sessantotto", Sartre, Jean Genet, Philosophes vieux et nouveaux, ma....con gli occhi di oggi, dei mutamenti della storia, dei grandi avvenimenti contemporanei, con gli occhi di chi ha visto crollare il comunismo e il muro di Berlino, con l'onesta` intellettuale di accettare gli errori e di smitizzare i "giganti" per meglio rivalutare la letteratura, con il giusto distacco ideologico, con intelligenza e coraggio.
Questo servizio (credo di Bernard Henry Levi) finiva con un intervista a Marek Halter che parlava dei "medecins sans frontieres", e con delle immagini di "quello che oggi conta", della Storia che conta scevra da ogni ideologia, dei grandi movimenti che hanno portato alla conquista della democrazia: femminismo, aborto, fame nel mondo, ecc.

Mi sono sentita orgogliosa di essere radicale, perche` sembrava l'apologia della "nostra" politica di sempre. I diritti umani e i diritti civili. La vera grande conquista dei giorni nostri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail