Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Cavalieri Andrea - 3 maggio 1991
Centesima bestialita'
Centesima bestialita' del TG1, alcuni giorni fa il fido Vespa mandava in onda un servizio a proposito della nuova enciclica papale, ne quale, evidentemente mosso da eccessivo zelo adulatorio, il cronista tra l'altro arrivava a dire che la "Rerum Novarum", l'enciclica di Leone XIII del 1891, era "..straordinariamente anticipatrice delle problematiche sociali."

Adesso anche l'ultimo stundentello di storia contemporanea(quale io sono) potrebbe semplicemente far rilevare che la problematica sociale nasce con l'industrializzazione in Inghilterra alla fine del XVIII secolo, che il manifesto del partito comunista di Marx ed Enghels e' del 1848, che i socialisti utopisti hanno gia' tutti affrontato il problema prima di allora, e che se proprio vogliamo essere precisi allora dovremmo ricordare Babeuf che opero' durante la rivoluzione francese ed arrivare fino ai livellatori della rivoluzione inglese (XVII secolo).

Anticipatore allora di cosa?

Podssibile che la caduta del marxismo debba avere necessariamente come effetto collaterale questa montagna di servili idiozie filopapali?

Cosa sta facendo la cultura laica?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail