Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Emma - 30 giugno 1991
DA LUBIANA Marco Pannella

COMUNICATO-STAMPA

Marco Pannella, presidente del Consiglio Federale del Partito Radicale, da Lubiana, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

In queste ore si sta tragicamente verificando quel che avevamo purtroppo a ragione dato per scontato. La posizione della CEE, ed in particolare quella, cieca, presuntuosa ed arrogante, del ministro degli Esteri Gianni De Michelis, si è risolta in una istigazione a delinquere nei confronti di Belgrado e della parte peggiore del gruppo dirigente serbo. Il cinismo con cui per anni, ormai, è stata trattata specie dal nostro governo e dai nostri partiti la tragedia del Kossovo ed il sicuro progredire della demagogia autoritaria paleocomunista di Molosevic trovano qui le estreme conferme. Il Partito Radicale denuncia quindi la responsabilità piena di chi ha ripetuto da settimane che in nessun caso poteva essere "mai" accettata l'indipendenza della repubblica slovena e della repubblica croata con la loro politica seria e responsabile di una volontà di inquadramento nella CEE e con l'obiettivo ufficiale dell'assetto confederale anziché federale della Yugoslavia.

Rivolgo un appello urgente al governo ed all'opinione pubblica perché immediatamente in queste ore tutto venga fatto per imporre alla Serbia ed ai suoi oggettivi fantocci il rispetto del diritto e dei diritti all'interno della repubblica serba e dell'intera Yugoslavia. Se dovesse esserci nelle ore o nei giorni che vengono una tragica catena di sangue, Bruxelles e Roma ne porterebbero la responsabilità. E' questo per ora che occorre impedire.

Rivolgo un appello ai militanti radicali e nonviolenti perché sia organizzata, come nei giorni più difficili della crisi romena, una campagna di intervento di pace e di democrazia.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail