Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Olivier - 8 agosto 1991
reazione al "giornale"
Budapest, 2.agosto 1991.

Szesztay Andras

membro del Comitato Etico del Forum Democratico Ungherese

Egregi Compatrioti !

Vi ringrazio della Vostra gentilezza nell'avermi mandato la Vostra

rivista ed il modulo per aderire.

Il Vostro movimento viene identificato come "transpartitico", comunque con questo non cessa di essere un partito. Sarete d'accordo quando dichiaro che essere membro di piu' di un partito allo stesso tempo risulta poco onesto. Il partito di cui sono membro, il Forum Democratico, difatti, non consente ai propri membri una tale cosa.

Come intelettuale che si interressa della politica, comunque, reagisco volentieri al Vostro programma. Alcuni aspetti di questo programma sono simpatici, come il radicalismo ecologico, il federalismo, e, sopratutto, l'onore che attribuite a Gandhi.

Non sono d'accordo, pero', a quanto attiene l'anticlericalismo (e penso che neanche Gandhi lo sarebbe) e quanto agli elementi che frustrano i civili. Nell'Europa Occidentale ci sono i motivi reali per una cosa del genere (eppure non è stato molto saggio eleggere Cicciolina da deputato): da noi adesso invece è molto importante che ci siano dei civili. Non dei civili snob, ipocriti ed agressivi, ma quelli colti, saggi, gli eredi di Wilhelm Meister.

Per questo, non potrei partecipare nel Vostro movimento anche se non fossi già membro di un partito. Cio' che non esclude, da parte mia, una disponibilità per una cooperazione, per esempio, in una società Gandhi, oppure in un convegno dove esamineremmo l'attualità del pensiero di Denis de Rougemont nella nostra regione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail