Quello che volevo far presente era semplicemente il fatto che,per quanto poco contassero anche i comunisti fecero la loro parte contro la montante dittatura senza nulla togliere ai liberali (ho ricordato Croce) o ai socialisti.Per quanto riguarda poi l'interesse che possono aver destato in Gramsci delle tesi anticapitalistiche dei fasci di combattimento,non dimentichiamo che questo era un movimento estremamente eterogeneo e che per alcune idee alquanto progressista (instaurazione della repubblica o una certa politica sociale) e che la 'normalizzazione' nel movimento fascista avviene solo nel '21 con la neutralizzazione da parte di Mussolini delle correnti di guidate dall'ex-repubblicano Grandi.