Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Caravaggi Caterina - 6 novembre 1991
ENZO MATTINA, DEPUTATO EUROPEO PSI

FIRMA TUTTI I REFERENDUM

"Siamo arrivati ad un punto di svolta, non credo che i partiti cosi' come sono siano in grado di riformarsi dall'interno. C'e' una nomenclatura nei vari partiti che ormai si e' consolidata e ossificata e non avra' mai il coraggio, o la voglia, o la fantasia di fare dei cambiamenti. I referendum, pur con i loro limiti, hanno il grande pregio di creare delle "rotture" e di imporre delle scelte. Se prendiamo per esempio la vita interna dei partiti, del mio come degli altri, bisogna rilevare che il dibattito e' talmente marginale da non avere piu' nemmeno la possibilita' di comunicare quello che uno pensa e di sapere quello che pensano gli altri tanto che le opinioni dobbiamo apprenderle dai giornali che spesso le rendono incomprensibili. E se prendiamo in considerazione gli statuti dei partiti questi sono meno garantisti di quelli di un'associazione bocciofila".

REFERENDUM DROGA

"Non ritengo la legge Iervolino-Vassalli una cattiva legge, quello che mi spinge a firmare il referendum e' che di quella legge si applica solo la parte punitiva e repressiva e non quella, ben piu' importante, che riguarda la prevenzione e la riabilitazione. L'intervento repressivo doveva essere un rimedio estremo, se diventa l'unico rimedio la legge diviene iniqua."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail