Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Dentamaro Gaetano - 16 novembre 1991
E' giustissimo cio' che dici, Marco...

ed e' proporzionato alle questioni evocate?

Io penso di no. Per farti un esempio relativo alla lista antiproibizionista, si disse allora che era un grande successo che avesse raccolto circa 450.000. Un successo, per alcuni, addirittura inaspettato, e per altri, finanche imprevedibile.

Non tutti erano d'accordo con questa visione, e tra questi, esperti di questioni elettorali ben piu' qualificati di me. Il secondo deputato antiproibizionista e' mancato per circa 110.000 voti, se non ricordo male... pure ricordo benissimo che, in numerose assemblee e riunioni della lista, la posizione maggioritaria era che non si dovesse rivolgere piu' di tanto il messaggio antiproibizionista per esempio proprio alla vasta popolazione dei "drogati" perche' questo avrebbe fatto perdere di credibilita' alla posizione antiproibizionista nel suo complesso.

Ora, questo puo' essere ed e' giustissimo, ma nella strategia elettorale devi tenere conto del "posizionamento" relativo della tua lista. Benissimo rivolgersi a tutti; sbagliato rivolgersi soprattutto a chi e' piu' lontano dalle tue posizioni, e che puo' riconoscerti le migliori qualita' e l'onore delle armi, ma poi non ti vota, perche' e' un tuo avversario. Sbagliatissimo poi trsascurare il "target" piu' immediato, quello che invece ti vota di sicuro, a patto che tu sappia che esisti...

Qui il discorso diventa accademico, comunque, e rischia di non valerne la pena. Ma per tornare a bomba della questione che ha aperto questi interventi...

...non sono io a chiedere sanzioni, se sanzioni dovessero esserci io me ne andrei altrove e basta, pure sembra che questa sia una posizione di minoranza... o forse la minoranza e' dei sanzionatori, ma e' chiassosa... mi auguro solo che queste regole tengano duro, perche' mi pare che siano quelle che fruttano di piu' proprio in termini di verita', di identita', di riconoscibilita' e responsabilita'. E di "polemiche"...

cia'.

Fra'Dentamaro dei Savinarola

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail