cossiga.non erano 600 ore. quello lo dice occhetto, ma non si sa su quali basi.
apparizioni.
pannella appare poco, ma è il leader di un partito d'opposizione di scarso peso elettorale. figuriamoci se discuto l'orrore delle lottizzazioni rai; ma tutto sommato compare più di altissimo (non nei telegiornali ma nei contenitori senz'altro), anche se i liberali in totale compaiono certo piu' dei radicali. ma quelli stanno al governo... ma comunque ammettiamo volentieri che ci sia una censura dell'informazione PUBBLICA contro i radicali (l'informazione privata fa giustamente quel che vuole, sara' poco professionale, ok, ma ne hanno il diritto).
Ve ne lamentate comunque troppo. Non si puo' ribadire costantemente lo stesso tasto; soprattutto di questi tempi, quando in realtà pannella si vede parecchio.
Legalizzare la droga.
Io sono antiproibizionista convinta (mi sa che finirò per prendere la tessera del cora sacrificando le 50.000 lire che non sono pochissime per me; finora non l'ho fatto non tanto per non convinzione quanto perché mi sta un po' sulle balle essere una che aderisce e non una socia solo perché non sono radicale. comunque tant'è, poca differenza fa). ma mi dispiace, legalizzare la droga NON basta e tantomeno avanza. da un partito cui aderire con entusiasmo, da una lista da votare con entusiasmo io chiederei non la comunanza in qualche progetto pragmatico, per quanto di grande importanza, ma la comunanza di visione della societa' e un programma basato su alcune direttive ideologiche oltre che pragmatiche. L'ideologia non va di moda. Vediamo di non demonizzare questa parola: si tratta in fondo di sapere che voti gente che la pensa più o meno come te IN GENERALE oltre che su alcune battaglie.
Non mi sarebbe piaciuto aver votato radicale quando si votò per l'intervento armato nel golfo. Non mi piace molto il PDS ma nell'80% dei casi la linea del partito rispecchia quello che penso. E' una percentuale più alta di quella di qualunque altro partito; è l'unica garanzia che ho.