Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Pr Casella - 29 settembre 1994
SIT-IN A MONTECITORIO: ABOLIZIONE PENA DI MORTE E OPERAZIONE NEW YORK NEW YORK.
LA SEGRETERIA DEL PARTITO RADICALE RINGRAZIA I PARLAMENTARI E I CITTADINI CHE OGGI HANNO DATO LA LORO ADESIONE E IL LORO CONTRIBUTO ECONOMICO PER LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE.

PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE CI SARANNO ALTRE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL'OPERAZIONE "NEW YORK NEW YORK" PERCHE' CI SIA IL MASSIMO DI INFORMAZIONE SULLE RICHIESTE ALL'ONU DI MORATORIA DELLE ESECUZIONI CAPITALI E SULLA ISTITUZIONE DEL TRIBUNALE INTERNAZIONALE.

Roma, 29 settembre 1994

Al sit-in che abbiamo organizzato oggi davanti a Montecitorio, oltre alle adesioni raccolte in sostegno alla richiesta italiana all'Onu di moratoria delle esecuzioni capitali e alla istituzione del tribunale internazionale, sono stati raccolti numerosi contributi finalizzati alla campagna di informazione su queste iniziative. L'operazione New York New York ha, infatti, come obiettivo la raccolta di contributi, entro il mese di ottobre, per finanziare una campagna di informazione ( pubblicazione su giornali americani del testo degli appelli rivolti alle Nazioni Unite) e all'invio di una prestigiosa delegazione internazionale a New York presso la sede delle Nazioni Unite. Bisogna consentire che ci sia il massimo di informazione e di sostegno da parte dell'opinione pubblica internazionale su questi due importanti obiettivi. Occorre, cioe' lanciare una grande campagna di informazione. Per farlo chiediamo ai cittadini, e, oggi, lo abbiamo chiesto ai parlamentari italiani, di contribuire, comprando una piccola qu

ota di questa campagna.

L'operazione New York New York di finanziamento della campagna di informazione prosegfuirà con altre iniziative in tutta Italia.

COMUNICATO STAMPA DELLA SEGRETERIA DEL PR

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail