INCONTRO, OGGI, TRA SERGIO D'ELIA, SEGRETARIO DI NESSUNO TOCCHI CAINO E MARCO TARADASH, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA.CENSURATE LE INIZIATIVE DINESSUNO TOCCHI CAINO E DEL PR.
CHIEDIAMO ALLA RAI DI RESTITUIRCI LE IMMAGINI E I COMUNICATI.
"A fronte di questa ennesima operazione di censura e mistificazione sui fatti compiuti e sui testi originali, al Presidente della Commissione di Vigilanza chiediamo di intervenire presso la Rai perchè il non detto sia pronunciato, il mal detto sia rettificato, il mal tolto sia restituito".
Così si conclude la lettera-esposto inviata al Presidente della Commissione di Viglanza Rai, Marco Taradash, e per conoscenza al Presidente della Rai, al Direttore Generale, ai Direttori dei Tg e al Garante per l'Editoria, dall'associazione abolizionista Nessuno Tocchi Caino e dalla segreteria del Partito Radicale. Per consegnarla ed illustrarne le ragioni, si è tenuto questa mattina un incontro tra Sergio D'Elia, segretario di Nessuno Tocchi Caino e Marco Taradash.
COMUNICATO STAMPA
della Segreteria del Partito Radicale e di Nessuno Tocchi Caino
Roma, 6 ottobre 1994
-----
La Rai ha archiviato le immagini, che pure ha registrato, delle nostre manifestazioni a Piazza Montecitorio, alle quali sono intervenuti la stessa Tiziana Maiolo e numerosi altri parlamentari abolizionisti, a sostegno dell'approvazione del provvedimento delle Commissioni Giustizia e Difesa che ha abrogato la pena di morte dai codici militari. Ma ancor piu', il Tg3 ha mandato in onda un servizio che ricalcava fin nel dettaglio i nostri comunicati stampa e le nostre posizioni, censurandoci totalmente e dedicando, invece, il suo servizio in gran partre ad Amnesty International. L'iter legislativo che ha portato alla decisione presa ieri è frutto di iniziative parlamentari e pubbliche promosse da Nessuno Tocchi Caino e fatte proprie dai parlamentari abolizionisti, in particolare dalla Presidente della Commissione Giustizia, Tiziana Maiolo, che è anche socio fondatore di Nessuno Tocchi Caino, dalla sen. della Lista Pannella-Riformatori, Francesca Scopelliti.
Eppure, l'informazione che è passata ha preferito fermarsi in superfice, "archiviando" materialmente tutto questo. Tutto questo per la Rai è "invisibile". Va archiviato. E', questo, un modo di fare informazione che serve solo a riempire di immagini gli archivi di Saxa Rubra e a svuotare di obiettività l'informazione del servizio pubblico. Non ci stiamo. Per questo abbiamo illustrato al Presidente della Commissione di Viglilanza le ragioni del nostro esposto. Almeno la Rai ci restituisca le nostre immagini e i nostri comunicati.