Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Pr Casella - 11 ottobre 1994
DOMANI ALLE 12.30 MANIFESTAZIONE DEL PARTITO RADICALE E DI NESSUNO TOCCHI CAINO A SAXA RUBRA DAVANTI ALLA RAI .
"IL TG1 CI RESTITUISCA LE NOSTRE IMMAGINI.

IL TG3 CI RESTITUISCA LE NOSTRE DICHIARAZIONI.

IL TG2 COME LA FININVEST, SE CI SONO BATTANO UN COLPO"

Marco Taradash: "Credo che ci sia un dovere di risarcimento da parte dei telegiornali verso Nessuno Tocchi Caino".

Roma, 11 ottobre 1994

Sono questi gli slogan che domani, mercoledì 12 ottobre, saranno portati davanti ai cancelli della Rai a Saxa Rubra dal Partito Radicale e dall'associazione abolizionista Nessuno Tocchi Caino. La manifestazione riprodurrà esattamente quella che si è tenuta il 29 settembre e poi il 5 ottobre a Piazza Montecitorio in sostegno del provvedimento, approvato in quegli stessi giorni dalle Commissioni Giustizia e Difesa della Camera dei Deputati, di abrogazione della pena di morte dai codici militari, e di cui Nessuno tocchi Caino e il Pr sono stati promotori negli ultimi due anni.

Domani, infatti, ci sarà a Saxa Rubra la sedia elettrica, il tavolo di raccolta firme e contributi alla campagna per la moratoria delle esecuizoni capitali e per il tribunale internazionale e la proiezione del video curato da Carmen Bertolazzi e Guido Morandini, "Senza pena di morte, sempre". Il tutto esattamente com'era nei giorni della manifestazione, poi censurata dal servizio pubblico.

"Neanche un fotagramma di quella manifestazione - ha dichiarato Sergio D'Elia, segretario di Nessuno Tocchi Caino e membro della segreteria del Pr - è andato in onda sul Tg1, che pure aveva registrato le immagini; mentre il Tg3 mandava in onda un servizio che finiva per essere un vero e proprio spot di Amnesty International ricalcando in toto le posizioni abolizioniste espresse da Nessuno Tocchi Caino e riportando le dichiarazioni rilasciate dalla presidente della Commissione Giustizia, Tiziana Maiolo, evitando accuratamente di citare la fonte. Andremo a chiedere per questo alla Rai, di restituirci le nostre immagini e le nostre dichiarazioni, e di riparare alla mancata informazione, sperando che questa volta, visto che manifestiamo davanti ai cancelli di Saxa Rubra, si accorgano della nostra presenza."

Intervenendo a Radio Radicale in merito a questa iniziativa, Marco Taradash, presidente della Commissione di Vigilanza ha dichiarato: "Ho ricevuto la lettera di Sergio D'Elia e come è dovere per un Presidente di commissione ho trasmesso la lettera ai direttori dei tg e al direttore generale della Rai. Credo sia giusto insistere, in questa fase, nell'iniziativa, anche se non si puo' addebitare del tutto la responsabilità ai direttori che in quei giorni si erano appena insediati e probabilmente ne sono venuti a conoscenza dopo. Credo, comunque, che ci sia un dovere di risarcimento da parte dei telegiornali verso Nessuno Tocchi Caino. Credo, anche, che non a caso sia stata riportata una sigla importante ma politicamente neutra, come quella di Amnesty international."

comunicato ufficio stampa Pr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail