Roma, 18 ottobre 1994
Si terrà domani alle 12.30 presso la sede di via Veneto dell'ambasciata degli Stati Uniti a Roma, l'incontro di una delegazione di parlamentari sostenitori dell'appello promosso dal Partito Radicale per la creazione della Corte Penale Permanente con l'incaricato d'affari dell'ambasciata James Creagan. All'incontro chiesto da Emma Bonino, incaricata dal Governo di esprimere la posizione italiana in sede Onu sull' istituzione del Tribunale, hanno, infatti preannunciato la loro partecipazione i deputati: Miriam Mafai (progressisti), Enrico Nan (Forza Italia), Lucio Leonardelli (Forza Italia), Alfonso Pecoraro Scanio (verdi - progressisti).
L'incontro è finalizzato ad illustrare la campagna internazionale in corso e ad esprimere la sorpesa suscitata dalla nota americana in cui il Governo Usa dichiara che è prematuro convocare una conferenza istitutiva della Corte, rimandando ad un ulteriore comitato che sia una sorta di forum tra gli Stati".
"Se questa posizione fosse definitiva - si legge nella lettera inviata da Emma Bonino all'ambasciatore americano- si finirebbe per rimandare sin die la creazione del Tribunale Internazionale sui crimini contro l'umanità, e allo stesso tempo si priverebbe la comunità internazionale di uno strumento fondamentale di deterrenza nei confronti di tutti coloro che affermano la propria volontà attraverso l'uso della forza e della violenza".
I parlamentari italiani che hanno già aderito all'appello del Partito Radicale rivolto all'Onu per la creazione della Corte Penale Permanente sono oltre cento. Mentre è in corso l'operazione New York New York, di raccolta fondi, finalizzata, anche, a pubblicare sul New York Times l'appello all'Onu e le adesioni e a organizzare una delagzione che incontri i massimi vertici delle Nazioni Unite.