(presentazione: mart. 25 ott. ore 11.00 C.so Vittorio 349, Roma)COMUNICATO STAMPA 27 Ottobre 1994: nasce "VITA".
Dal 27 ottobre 1994 nelle edicole italiane ci sarà un nuovo settimanale di informazione sociale: VITA, Riccardo Bonacina, direttore della nuova testata, presentandola ha dichiarato: »Puo' oggi uno strumento di comunicazione, uno spazio di informazione e di dibattito nascere dal basso, da un'esigenza diffusa nella società civile? VITA sta a dimostrare che si può .
Dopo la fortunata esperienza di informazione sociale fatta con Il Coraggio di Vivere (oltre 200 puntate con una media d'ascolto di 1 milione e 500 mila telespettatori) Bonacina ha iniziato questa nuova avventura editoriale coinvolgendo nel progetto ben 22 associazioni nazionali di volontariato o di impegno sociale e un gruppo di una ventina di piccoli imprenditori e operatori della comunicazione tra i quali Gavino Sanna, Aldo Biasi, Luciano Consoli, Nicola Piepoli.
Redazioni a Milano e Roma, 8 giornalisti e un numero considerevole di collaboratori per confezionare 48 pagine alla settimana che ospiteranno cronaca sociale a 360 gradi, storie, idee/dibattiti e rubriche di servizio. 48 pagine piene di dati di realtà, con pochi commenti, e con la pretesa di essre »utili .
La conferenza stampa di presentazione di VITA sarà martedì 25 ottobre 1994 alle ore 11.00 nella sede della Federazione nazionale della stampa (corso Vittorio Emanuele 349) a Roma. Saranno presenti i soci fondatori dell'Editoriale VITA e i rappresentanti delle 22 associazioni.------[l.giann]