Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Alessandra - 26 ottobre 1994
PENA DI MORTE, ONU: l'Italia presenta la proposta di risoluzione per una moratoria delle esecuzioni capitali.
La Lega Nessuno Tocchi Caino e il Partito Radicale cercano 300 milioni per pubblicarne il testo sui quotidiani americani e per inviare una delegazione di parlamentari, sindaci e cittadini abolizionisti alle Nazioni Unite.

Dall'Onu e negli Usa un chiaro messaggio abolizionista.

Roma, 26 ottobre '94

"Questa iniziativa riflette i sentimenti della maggioranza dei popoli, che si oppongono con fermezza all'imposizione della pena di morte nel mondo. Perciò chiediamo che la questione della pena di morte sia inserita nell'agenda della 49a sessione dell'Assemblea Generale." Si conclude così la nota inviata al Segretario Generale Boutros Ghali dalla rappresentaza permanente dell'Italia presso le Nazioni Unite insieme con quelle di Malta, Guinea Bissau, Honduras e Cambogia.

"Sin dall'adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umnai - si legge ancora nella nota che accompagna la risoluzione - le Nazioni Unite hanno mostrato un interesse continuo nello studio della questione della pena di morte, nel senso del rispetto del diritto alla vita di ciascuno, e hanno preso varie iniziative tese ad abolire la pena capitale in tutti i paesi, anche attraverso la risoluzione del 1989 che adottava il Secondo Protocollo Addizionale all'accordo internazionale sui diritti civili e politici.

Oggi la questione della pena di morte - prosegue la nota - è diventata particolarmente urgente, in considerazione dell'aumento delle sentenze e delle esecuzioni in varie parti del mondo."

Il 18 agosto scorso, a seguito di una mobilitazione dei radicali e degli abolizionisti di Nessuno Tocchi Caino, promotori delle mozioni approvate all'unanimità dal Parlamento italiano, il Ministro Martino impegnava il Governo a presentare la Risoluzione all'Assemblea Generale. In quella occasione il Ministro degli Esteri italiano dichiarava l'opportunità di presentare questa risoluzione dopo il voto per l'ingresso dell'Italia nel Consiglio di Sicurezza.

Oggi la risoluzione che invita gli Stati membri ad arrivare ad una progressiva abolizione della pena di morte in tutti i paesi e a considerare la possibilità di una moratoria delle esecuzioni capitali è sul tavolo dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Perchè questa risoluzione venga discussa e finalmente ci sia una decisione della Comunità internazionale nel senso della moratoria delle esecuzioni capitali, il Pr e Nessuno Tocchi Caino hanno lanciato l'operazione New York New York: 300 milioni per pubblicare nei giorni in cui se ne discuterà all'Onu il testo della risoluzione sui giornali americani e per mandare una delegazione di parlamentari, sindaci, personalità e cittadini abolizionisti alle Nazioni Unite. Questa risoluzione rappresenta un passo importante per poter fare pressione, anche, sull'opinione pubblica americana per una definitiva abolizione della pena di morte. La cifra raggiunta fino ad oggi è di 150milioi circa. (Si puo'contribure all'operazione New York, New York telefonando al 689791 di Roma con una carta di credito).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail