Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Danilo - 26 ottobre 1994
NEW YORK - 26 OTTOBRE 1994

EMMA BONINO, SEGRETARIA DEL PARTITO RADICALE, INTERVIENE ALLE NAZIONI UNITE A NOME DEL GOVERNO ITALIANO NELL'AMBITO DELLA DISCUSSIONE SULLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CHE SI SVOLGE NELLA VI COMMISSIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONE.

"Consentiteci di esprimere il nostro pieno sostegno al Progetto di Statuto per una Corte Penale Internazionale, che la Commissione del diritto internazionale ha elaborato, attraverso i lavori di un Gruppo ad hoc. Lo statuto della Corte e' pronto e la 49a Assemblea Generale puo' stabilire la procedura per l'istituzione della Corte Penale Internazionale, convocando per il 1995 una Conferenza internazionale per l'adozione del Trattato istitutivo. Il Governo italiano sarebbe lieto di ospitare la Conferenza".

Cosi' Emma Bonino, segretaria del Partito Radicale, il 25 ottobre scorso, a nome del Governo italiano, nell'ambito della discussione sull'istituzione della Corte Penale Internazionale che si sta svolgendo nella VI Commissione del Diritto Internazionale.

"Decidere in questa sessione - ha aggiunto Emma Bonino - quando ci si appresta alla celebrazione del 50mo anniversario della fondazione dell'ONU, la Convocazione della Conferenza per il 1995 affidando, dopo anni e decenni di studi giuridici, la soluzione dei problemi ancora aperti ai comitati preparatori, ci pare la risposta doverosa e adeguata a tutti coloro - Stati o cittadini - che nel mondo pongono il diritto e la legge a fondamento della convivenza internazionale".

Oltre all'Italia, si sono espressi a favore della convocazione della Conferenza internazionale per il 1995, l'Australia, il Canada, la Germania a nome dell'Unione Europea, l'Austria, la Svezia e gli altri Stati del Nord Europa, la Malesia. Mentre gli Stati Uniti e l'Inghilterra hanno assunto una posizione - la creazione di un Comitato ad hoc che dovrebbe lavorare ancora un anno - che se recepita dalla VI Commissione, dilazionerebbe i tempi dell'istituzione della Corte Penale Internazionale.

"Solo una forte pressione internazionale - ha dichiarato Emma Bonino - in questi giorni, in queste ore, puo' garantire che la 49a Sessione dell'Assemblea Generale decida la convocazione della Conferenza entro il 1995. Sarebbe davvero una conquista civile e politica di carattere storico. Il Partito Radicale, che ringrazia le migliaia di parlamentari e cittadini che hanno sottoscritto l'appello a favore dell'istituzione della Corte Penale Internazionale, e' consapevole di dover impegnare tutte le proprie energie e le proprie risorse per conseguire questo obiettivo".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail