Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Boselli Michele - 2 novembre 1994
RADICALI PRENDONO QUOTE D'ISCRIZIONE DA DEFUNTI

---

sommario: allucinante corrispondenza da Blagoevgrad del sublime giornalista Krum Mihailov, pubblicata sul quotidiano provinciale bulgaro Deniat del 2 novembre 1994.

nota: DPS = Movimento per i diritti e le liberta', partito politico prevalentemente rappresentativo della minoranza turca in Bulgaria.

---

RADICALI PRENDONO QUOTE D'ISCRIZIONE DA DEFUNTI

Per 8 dollari il partito prometterebbe grandi campagne internazionali, avrebbe arruolato pure molti nostri deputati della DPS

Blagoevgrad. "Per iscrivervi al Partito radicale, versate la quota per il 1994 equivalente a 8 dollari", annuncerebbe la lettera del Partito radicale transnazionale con sede a Sofia, ul.Gladstone 29, il cui coordinatore per la Bulgaria e la Macedonia sarebbe Michele Boselli. "Soldi, soldi, soldi...in Italia sono stati gia' raccolti oltre 78 mila dollari", lancerebbe un richiamo d'allarme e d'incoraggiamento questa lettera, indirizzata anche ai... defunti di Blagoevgrad. E si' che il richiamo stampato non ha omesso di reclutare al partito il professore di educazione fisica Petko Shterev, fondatore della cattedra nell'Universita' di Blagoevgrad, deceduto nel 1986. Un altro destinatario, defunto da due anni, e' il prof. Decho Denev, un rispettabile scienziato che ha lanciato i fondamenti della pedagogia sociale nell'Universita' di Blagoevgrad. "Occorrono urgentemente contributi!", appellerebbe l'agenzia, inviata a persone che da tempo si trovano nell'aldila'. Pare che perfino i risparmi dei defunti siano molto

indispensabili, visto che, come verrebbe precisato nella lettera, i radicali vorrebbero ripubblicare nel prestigioso New York Times due pagine pubblicitarie sul partito e le sue campagne. Peraltro le campagne sarebbero davvero autorevoli e costose, perche' avrebbero lo scopo di far discutere in seno all'ONU la costituzione di un tribunale internazionale per la moratoria sulle esecuzioni e di mandare una delegazione internazionale ad alto livello che dovrebbe avere un incontro con il vice-presidente americano Al Gore.

E per incitare "vivi e morti" a svuotare le tasche in nome dell'autorevole causa, la lettera spiegherebbe che fino al 13 ottobre l'appello sarebbe stato firmato da 7 Premi Nobel, 165 personalita' e 610 parlamentari. Coloro che ne hanno visto l'elenco affermano che due terzi dei nomi elencati erano di deputati bulgari dalla lista della DPS. "Se il sig.Boselli conta sulla nostra minoranza turca e sui nostri defunti, e' interessante sapere qual'e' la sua posizione nei confronti dell'altra nostra minoranza - quella macedone, visto che si e' titolato pure coordinatore per la Macedonia", si chiedevano i colleghi vivi dei radicali-DPS.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail