Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Ottoni Sandro - 3 novembre 1994
CROAZIA: RASSEGNA STAMPA DAL 29.10.94 all' 3.11.94

1. Delegazione radicale incontra il Presidente Tudjman

2. Tribunale internazionale

29.OTTOBRE 1994

*********************************************************************

"VJESNIK"

pag. 2 a sinistra in alto

-GRAZIE PER L'AIUTO ALLA CROAZIA-

con foto

"SLOBODNA DALMACIA"

-AIUTO ALLA CROAZIA PER LA SUA ENTRATA NELLA UNIONE EUROPEA-

2 pag. primo quarto a sinistra

con FOTO

"VECERNJ LIST"

-CON FORZA PER LA CROAZIA-

3 pag. un sesto con FOTO

+ DUE PASSAGGI CON NOTA DI AGENZIA IN RADIO

+ TRE MINUTI IN TELEVISIONE, PRIMO E SECONDO NOTIZIARIO

Il testo analogo per tutti gli articoli ricalca una nota di agenzia.

... "Il Presidente Tudjman ha ringraziato il Presidente del PR Pannella per il suo aiuto durante l'aggressione serba, per fare sapere la verità al mondo. In Croazia c'è un grande interesse per il tribunale per i crimini della guerra, perché questo tribunale può contribuire alla fine della guerra nella ex Jugoslavia, e anche bloccare tutte quelle forze che desiderano che la guerra continui, ha sottolineato il Presidente." ...

*******************************************************************

2.Tribunale internazionale

Due ampi articoli sul Tribunale internazionale, a firma Sandro Ottoni, sono stati pubblicati da VECERNJ LIST e NOVI LIST (il giornale più governativo e quello più di opposizione). In questi, utilizzando anche l'intervento di Emma Bonino alle Nazioni Unite, si ricostruisce la storia, l'aspetto giuridico e le iniziative radicali in favore del Tribunale Internazionale.

2.11.94

"VECERNJ LIST" pag.51. un terzo di pagina

(IM)POTENTE COSCIENZA CIVICA

VERSO UNA NUOVA COMUNITA' INTERNAZIONALE - IL TRIBUNALE INTERNAZIONALE PER I CRIMINI DI GUERRA

"L'impunità è garanzia e premio per ogni crimine poiché non esiste oggi alcuna autorità che abbia a livello internazionale, l'autorevolezza, la forza e gli strumenti per raggiungere e punire i colpevoli."

"NOVI LIST" pag.21 un terzo di pagina

VERSO UNA NUOVA COMUNITA' INTERNAZIONALE - IL TRIBUNALE INTERNAZIONALE PER I CRIMINI DI GUERRA

" Norimberga fu invenzione delle potenze vincitrici, mentre il Tribunale per i crimini nella ex-Jugoslavia risulta essere "opera unica" del Consiglio di Sicurezza. Ma non è pensabile il proseguire sulla strada della istituzione di molteplici Tribunali "ad hoc" da parte del Consiglio di Sicurezza perché tali istituzioni, per loro natura, non sono "deterrenti" ma inseguono il fatto compiuto."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail