Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Alessandra - 8 novembre 1994
DICHIARAZIONE DI SERGIO D'ELIA, SEGRETARIO DELLA LEGA "NESSUNO TOCCHI CAINO" PROMOTRICE DELLA CAMPAGNA PER LA MORATORIA:
"si è trattato di una decisione per nulla scontata. Ora bisogna mobilitare l'opinione pubblica internazionale. Pubblichiamo il testo della risoluzione sui quotidiani americani nel momento in cui all'Onu se ne discuterà. Per questo occorre finanziare l'operazione New York, New York. E i giornali italiani sosterranno l'iniziativa abolizionista?"

ONU, PENA DI MORTE: MESSA ALL'ORDINE DEL GIORNO DELLE NAZIONI UNITE LA PROPOSTA ITALIANA DI MORATORIA DELLE ESECUZIONI CAPITALI

(vedi Ansa 3:49 e 3:51 di oggi: Onu, proposta...)

Roma, 8 novembre '94

---------------

"Se la proposta di moratoria delle esecuzioni capitali verrà approvata - ha dichiarato Sergio D'Elia, segretario di Nessuno tocchi Caino -, per la prima volta, un testo delle Nazioni unite conterrà alcune parole chiave della nostra strategia abolizionista: la moratoria delle esecuzioni; il principio che nessuno Stato può disporre della vita di un suo cittadino; la data simbolica dell'anno 2000 come data possibile per l'abolizione in tutto il mondo.

La moratoria serve agli Stati dell'Est che stanno riscrivendo le proprie costituzioni e a quelli dell'Ovest che non le hanno mutate per secoli, di guadagnare il tempo necessario perché si affermi nell'opinione pubblica e nelle leggi un nuovo diritto della persona: non essere uccisi a seguito di una sentenza o misura giudiziaria.

La decisione presa questa notte dall'ufficio di presidenza dell'Assemlea Generale dell'Onu non era affatto scontata. Si tratta di una prima vittoria. Ora bisogna mobilitare l'opinione pubblica internazionale. Vogliamo pubblicare, per questo, il testo della risoluzione sui quotidiani americani nel momento in cui all'Onu se ne discuterà. Occorre finanziare, percio', l'operazione New York, New York. E i giornali italiani sosterranno l'iniziativa abolizionista?"

Per sostenere l'obiettivo di una moratoria universale delle esecuzioni capitali e quello della istituzione di un tribunale penale internazionale, il Partito radicale e la Lega Nessuno tocchi Caino hanno avviato - infatti - l'operazione "New York-New York" che ha per scopo raccogliere fondi per pubblicare una pagina sul New York Times e inviare una delegazione all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel momento in cui deve decidere. Il costo della operazione è di 300 milioni. Ad oggi ne sono stati raccolti 200. Mancano 100 milioni da raccogliere entro il 23 novembre.

Per contribuire alla operazione "New York-New York" basta telefonare al Partito Radicale: 06/689791

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail