Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 12 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Alessandra - 15 novembre 1994
ONU-PENA DI MORTE: L'ASSEMBLEA GENERALE DECIDE DI DISCUTERE LA MORATORIA DELLE ESECUZIONI CAPITALI IN QUESTA SESSIONE E ISCRIVE IL DIBATTITO ALLA III COMMISSIONE, QUELLA SUI DIRITTI UMANI, COSI' COME RICHIESTO DALLA RAPPRESENTANZA ITALIANA.
New York, 14 novembre '94

E' stata approvata dall'Assembela Generale delle Nazioni Unite l'iscrizione all'ordine del giorno di questa sessione della risoluzione che chiede una sospensione universale delle esecuzioni capitali, anche già comminate. Hanno votato a favore 70 Stati, i voti contrari sono stati 24 e gli astenuti 42. La rappresentanza italiana presso l'Onu è intervenuta a favore dell'iscrizione nel corso del dibattito. Ricordiamo, anche, che la proposta è partita dall'Italia, dove è stata approvata la mozione dal Parlamento e poi è stata recepita dal Governo che ha presentato questa proposta di Risoluzione in sede Onu.

--------

RADICALI E ABOLIZIONISTI DI NESSUNO TOCCHI CAINO: SI TRATTA DI UNA PRIMA VITTORIA ABOLIZIONISTA. ORA BISOGNA FAR CRESCERE LA PRESSIONE DELL'OPINIONE PUBBLICA NEI CONFRONTI DELLE NAZIONI UNITE E NEGLI USA. CONTINUA SU QUESTO L'OPERAZIONE NEW YORK NEW YORK DI RACCOLTA FONDI PER PUBBLICARE SUL NEW YORK TIMES, NELL'AMERICA IN CUI HANNO VINTO I SOTENITORI DELLA SEDIA ELETTRICA, UNA PAGINA PER CHIEDERE ALL'ONU DI APPROVARE LA MORATORIA E PER CHIEDERE AGLI AMERICANI ABOLIZIONISTI DI SOSTENERE QUESTA INIZIATIVA.

Roma, 15 novembre '94

L'approvazione di una moratoria delle esecuzioni capitali - iniziativa partita da una campagna abolizionista promossa dal Partito Radicale e dalla Lega internazionale di cittadini e parlamentari "Nessuno Tocchi Caino" - rappresenterebbe un passo decisivo verso l'affermazione, per la prima volta a livello della comunità internazionale, della indisponibilità da parte dello Stato della vita di un individuo.

All'Onu con la decisione di ieri potrebbe essere stabilita - dunque - in questa sessione la sospensione delle esecuzioni capitali.

Si tratta - a nostro avviso - per ora di una prima e importante vittoria abolizionista. L'altra, quella fondamentale, sarà determinata dall'approvazione - in sede di dibattito nel merito - della moratoria. Per questo, occorre che ci sia la piu' ampia pressione dell'opinione pubblica sulle Nazioni Unite; per questo pubblicheremo nei giorni del dibattito all'Onu, sul New York Times, in una pagina d'informazione, anche il testo della risoluzione, la cui discussione è stata approvata ieri dall'Assemblea Generale.

Mentre negli Stati Uniti rischia di tornare, con la sconfitta di Cuomo, la sedia elettrica, anche nello Stato di New York, chiederemo agli americani, agli abolizionisti, di sostenere questa campagna e di finanziare l'organizzazione di una conferenza internazionale sulla pena di morte nel 1995 da tenersi negli Usa.

Comunicato stampa della segreteria del Partito Radicale

tel. 06 689791

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail