THE ITALIAN ACADEMY FOR ADVANCED STUDIES IN AMRICA AT COLUMBI UNIVERSITY
COMUNICATO STAMPA - 17 NOVEMBRE 1994
"THE WAR CRIMES TRIBUNAL" - SEMINARIO DI ANTONIO CASSESE
Il Tribunale internazionale sui crimini nella ex Yugoslavia sara' il tema del seminario - organizzato dall'Accademia italiana di studi avanzati in America insieme con il Center for the Study of Human Right, la Human Rights Law Rewiew della Columbia University e l'organizzazione internazionale "There is non peace without justice" - che il professor Antonio Cassese terra' venerdi' 18 novembre alle 12.15 nella sala 5W1 della Law School della Columbia University, a New York.
Antonio Cassese e' stato nominato lo scorso anno presidente del tribunale internazionale delle Nazioni Unite che indaga sui crimini contro l'umanita' commessi durante il conflitto nell'ex Yugoslavia. Nel corso del seminario il professsor Cassese, prima del dibattito con i partecipanti, riprendera' brevemente i temi del suo intervento del 14 novembre all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Verranno cosi' esaminate le difficolta' che il tribunale continua ad incontrare ad un anno dalla sua formazione. I primi problemi sono stati di carattere logistico-finanziario ed in particolare sono consistiti nella mancanza fino a pochi mesi fa di un'unita' di detenzione, nella sola aula disponibile per i lavori e soprattutto nel ritardo nella nomina del "Prosecutor", presenza necessaria per il funzionamento del tribunale. Altri problemi restano, e sono legati, inevitabilmente, alla natura stessa di un tribunale internazionale che non puo' operare con la rapidita' dei tribunali nazionali nella raccolta delle prove e nella definizione della propria competenza. Se a cio' si aggiunge che il tribunale presieduto da Cassese attualmente dispone soltanto di venti investigatori per tutti i crimini commessi durante il conflitto, le difficolta' risultano ancora piu' evidenti. Il futuro del tribunale sembra, pero', piu' roseo: riuscira' infatti a riunirsi in sessione per tutto il 1995 a partire dal prossimo mese di ma
rzo. Sembra cosi' prendere maggiore consistenza l'idea di una Corte internazionale permanente che giudichi i crimini contro l'umanita', idea portata avanti soprattutto da organizzazioni internazionali come "There is no peace without justice".
Antonio Cassese, professore di diritto internazionale all'Istituto "Cesare Alfieri" di Firenze, e' stato piu' volte delegato italiano alle conferenze delle Nazioni Unite sui Diritti dell'Uomo e sul diritto umanitario durante i conflitti armati. Prima di diventare presidente del tribunale delle Nazioni Unite, presiedeva il Comitato del Consiglio d'Europa per la prevenzione della tortura.