Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Stango Antonio - 26 novembre 1994
NATO, SERBIA E RUSSIA
L'articolo apparso sulla "Novaja Ezhednevnaja Gazeta" a sproposito di un presunto genocidio di serbi ad opera della NATO è purtroppo indicativo di una certa corrente di non pensiero che tuttora soffia in Russia. Non sorprende di trovare nel Public Board del giornale Mihail Gorbaciov, né che ne sia direttore il deputato Lepehin che, come Khramov ricorda, fu iscritto al Partito Radicale nel 1992. Dispiace maggiormente che nel medesimo Public Board vi sia Javlinsky, leader del gruppo parlamentare JaBLoko e probabile candidato "centrista" alla presidenza della Federazione Russa nel 1996.

Due volte Eltsin ha salvato la Russia: nei tentativi di golpe da parte di Gorbaciov e dei suoi più stretti collaboratori nell'Agosto del 1991, e da parte di Khasbulatov, Rutskoy e loro alleati nell'autunno del 1993. Chi salverà la Russia, e con essa il mondo, fra poco più di un anno? Forse Luzhkov, attuale sindaco di Mosca? Eltsin ancora? Certo, non Javlinsky, se condivide le posizioni di quell'articolo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail