Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Alessandra - 27 novembre 1994
PENA DI MORTE: Centinaia di messaggi - dopo l'informazione data oggi da tg2 e tg5, sull'iniziativa - stanno arrivando alla segreteria telefonica (06.68979280) del Partito Radicale e di Nessuno Tocchi Caino per chiedere all'Onu di approvare la risoluzione - presentata dall'Italia - sulla sospensione delle esecuzioni capitali.

Negli Usa, invece, sul new York Times, verrà pubblicata un'intera pagina per chiedere all'Onu, intanto, di dire Stop alle esecuzioni capitali.

Roma, 27 novembre 1994

E' partita da due giorni un'ulteriore iniziativa di pressione sulle Nazioni Unite perchè venga approvata la risoluzione presentata dall'Italia e a cui hanno già aderito numerosi paesi.

Di che si tratta? L'Onu approvi la sospensione delle pene capitali. Lo chiede la segreteria telefonica al n. 06. 68979280 e già centinaia di cittadini italiani stanno registrando il loro messaggio e invito all'Onu. Rari i casi di chi telefona per esprimere il proprio favore alla pena di morte.

"Nel momento in cui dagli Stati Uniti arriva la notizia della trasmissione in diretta di una esecuzione capitale - dice Sergio D'Elia, segretario di Nessuno Tocchi Caino - e in Italia ci si interroga se sia giusto o meno, c'è da settimane una scadenza all'Onu. Potrebbero essere sospese le esecuzioni capitali. Per la prima volta all'Onu se ne discute, e sarebbe il primo passo per abolire definitivamente la pena di morte. Per la prima volta le Nazioni Unite discutono un principio: nessuno Stato puo' disporre della vita di un suo cittadino".

I messaggi verranno trasmessi su Radio Radicale, anche oggi, alle ore 15.

Al mondo della comunicazione e dell'informazione chiediamo di continuare ad informare e sensibilizzare l'opinione pubblica perchè in un momento tanto importante per chi sostiene l'abolizione della pena di morte - se ne discute la prossima settimana all'Onu - si dia notizia di questa iniziativa.

In America, intanto, sul New York Times, tra il 28 e il 30 novembre, il Partito Radicale e Nessuno Tocchi Caino pubblicheranno un'intera pagina per chiedere all'Onu di approvare la risoluzione sulla sospensione delle esecuzioni capitali. Nella pagina, completamente autofinanziata da numerosi cittadini, parlamentari e sindaci italiani - anche una foto del regista Bernardo Bertolucci, testimonial di questa campagna, seduto su una sedia elettrica.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail