Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 6 dicembre 1994
Ex-Yugoslavia

"VERGOGNATEVI PER LA BOSNIA"

DA IZETBEGOVIC ATTO D'ACCUSA AI GRANDI

Fabio Squillante

(La Stampa, 6-12-1994)

Come era prevedibile la guerra balcanica ha fatto irruzione nella sala della Conferenza per la sicurezza e la cooperazione in Europa, e l'ha fatto nel modo più doloroso per i leader più potenti del mondo: con un atto d'accusa senza precedenti, lanciato dal presidente musulmano Alja Izetbegovic ai piedi di Kohl, Clinton e Eltsin, Major e Mitterrand. »C'è qualcosa in più dell'ironia nel fatto che di fronte a questo alto foro io debba parlare di insicurezza e non-cooperazione , ha detto Izetbegovic, lanciandosi in un elenco di recriminazioni.

Per primo, senza nominarlo, ha preso di mira il Segretario Usa alla difesa Perry, che »con cinica indifferenza proclama al mondo ed a gente minacciata di massacri e distruzione, che i serbi hanno vinto, e come se fossimo ad una partita di pallone, fischia la fine del gioco . Poi è passato a »Parigi e Londra, che dall'inizio hanno svolto il ruolo di protettori dei serbi . Infine se l'è presa con Mosca, che da una parte »proibisce il passaggio di cibo e medicine alla gente affamata della sacca di Bihac , dall'altra fornisce lanciarazzi ai serbo-bosniaci.

Grazie »ad un misto di incapacità, esitazioni e cattiva volontà , l'Occidente ha distrutto in Bosnia la credibilità dell'Onu, della Nato e dell'Unione europea, rovinando le relazioni tra Usa e Russia, tra Ovest e mondo islamico, tra americani ed europei. »Abbiamo mostrato una resistenza che, per molti di voi, è stata inattesa e inesplicabile. Da un centinaio di gruppi armati alla leggera abbiamo creato un esercito di 150 mila soldati, e nessuna guerra di liberazione è stata persa negli ultimi 50 anni. Non vedo perché dovrebbe essere persa la nostra. Spero che gli amici della Bosnia non prendano le mie parole come un'offesa quanto agli altri, dopo tutto quel che è accaduto, non me ne importa nulla. Grazie .

Il discorso, anche se a tratti ingiusto, ha provocato una forte emozione, ma scarsi risultati. Il cancelliere tedesco Kohl ha lanciato un appello »a tutti i responsabili europei per far cessare la guerra in Bosnia , ma si è guardato bene dal promettere l'invio di un solo soldato. Il britannico Major ed il francese Mitterand, che pure hanno in Bosnia i contingenti più numerosi, hanno preferito evitare risposte irriguardose. Eltsin ha ignorato la faccenda, preoccupandosi solo della Nato, mentre Clinton ha ricordato »il terribile conflitto che infiamma la Bosnia a meno di trecento miglia da questa città , e ha lanciato un appello ai serbi perché risolvano i problemi »al tavolo negoziale, non sul campo di battaglia .

Mentre il segretario generale dell'Onu Boutros Ghali recitava il suo credo (»Negoziato, negoziato e ancora negoziato ), Berlusconi rilasciava una dichiarazione abbastanza sorprendente: »Ho dovuto constatare che i principali responsabili internazionali si sono dichiarati incapaci di proporre soluzioni concrete. Io me ne dolgo, da spettatore . Mentre lo sloveno Drnovsek lamentava le pretese italiane che, »fatte da posizioni di forza, sono un primo passo verso la destabilizzazione . Nulla di nuovo sul fronte orientale, dunque.

Fabio SQUILLANTE

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail