(Adnkronos) Roma- 7 dic.94/12.17 - Le Nazioni Unite voteranno oggi la proposta italiana di moratoria delle esecuzioni capitali promossa dal Partito radicale e dall'organizzazione Nessuno tocchi Caino. Un comunicato di questa organizzazione annuncia che in coincidenza del voto all'Onu, dalle 16,30 alle 19, si svogerà a Campo dei Fiori, luogo storico delle esecuzioni a Roma, una veglia-fiaccolata con collegamenti con il palazzo di vetro a New York attraverso Radio radicale per seguire in diretta l'andamento del dibattito e il voto finale. Alla fiaccolata, si legge sul comunicato, parteciperanno numerosi parlamentari e attivisti abolizionisti.
La risoluzione è stata firmata da 43 paesi, mentre altri 28 hanno assicurato il loro voto a favore e altri 40 non hanno preso ancora una posizione. Agli indecisi, continua il comunicato, è stato inviato la notte scorsa dall'Italia un fax lungo 14 metri con i nomi delle personalità e degli eletti di tutto il mondo che hanno sostenuto la campagna abolizionista del Partito radicale e di Nessuno tocchi Caino. Tra i sostenitori figurano il Dalai Lama, il presidente italiano Oscar Luigi Scalfaro, i presidenti di Ungheria Arpad Goncz e della repubblica Ceca Vaclav Havel e ancora i premi Nobel Mairead Corrigan Maguire, Franco Modigliani, Abdus Salam, Coretta Scott King e molti altri. E alla segreteria telefonica, aperta una settimana fa, sono stati registrati oltre duemila messaggi di cittadini italiani che chiedono all'Onu la moratoria delle esecuzioni.
(LA NOTIZIA E' STATA RIPRESA DAL TG 3 DELLE ORE 14)