Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Giannini Leonello - 9 dicembre 1994
TG3 NUOVO GIORNO 7.12.94 (Redazione di Pirrotta)

PIRROTTA: »Tra poche ore, esattamente nel pomeriggio, alle Nazioni Unite si voterà su una risoluzione presentata dll'Italia e da altri 49 paesi perchè tutti i paesi membri che sono 184 facciano una profonda riflessione sulla pena capitale. Che questa risoluzione venga approvata non è molto facile se si pensa che ben 136 paesi hanno nei loro ordinamenti la pena di morte. Di questo non c'è traccia sulle prime paginem dei giornali che abbaiamo visto noi ma vogliamo farvi vedere un antico giornale dove già si parlava non tanto, per questo forse ci fa sorridere, dell'abolizione della pena di morte, siamo agli inizi del secolo ma sui metodi meno barbari ed ognuno vantava che il suo era meno barbaro dell'altro. Vi sto parlando della Domenica del Corriere e delle famose tavole di Achille Beltrame il più grande illustratore di quel tempo. Questo signore che vedete nella sedia elettrica è l'assassino del 26· presidente degli Stati Uniti che si chiamava William Mac Chilly, il Presidente degli Stati Uniti, mentre questo

assassino ha un nome polacco che io non riesco a pronunciare. Sholzoz, una cosa del genere. La didascalia di questa illustrazione dice: »Come è noto anzichè la mannaia o la forca in America si usa la sedia elettrica quasi un portato della scienza moderna. I medici affermano che in tal caso la barbarie sia maggiore che coi vecchi sistemi perchè il disgraziato soffre assai di più. Su questa vicenda delle Nazioni Unite di cui vi ho appena parlato vediamoci questa bella copertina del TG3 .

Copertina del TG3 »NO, GRAZIE

BERLINGUER: »E' una iniziativa italiana di fronte all'assemblea dell'Onu. Sospendere le esecuzioni capitali in tutti i paesi del mondo. L'Italia che di recente ha definitivamente abolito la pena di morte eliminandola anche dal codice militare penale di guerra ha certo tutti i titoli per promuovere questa grande battaglia di civiltà. In troppi paesi a cominciare dagli Stati Uniti è ancora il boia a rendere irrevocabili le decisioni dei tribunali e questa sera l'assemble delle Nazioni Unite ha di fronte a se la grande occasione di un passo avanti verso un mondo più giusto .

PIRROTTA: »La copertina diceva questa sera perchè effettivamente in programma questa sera, poi è stata rinviata come vi dicevo al pomeriggio. Ieri avremmo detto di domani, oggi diciamo il pomeriggio di questo giovedì .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail