Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 02 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Giannini Leonello - 9 dicembre 1994
TMC NEWS h.18,45 del 7.12.94
Redazione 11", Servizio di Bilà 1'07", Intervista a D'Elia 9"

"Si vota domani alle Nazioni Unite una proposta italiana per bloccare da subito l'esecuzione della pena di morte nel mondo. Vediamo il servizio".

BILA': "Impiccagione, sedia elettrica, camera a gas. 132 paesi in tutto il mondo prevedono nel proprio ordinamento giuridico la pena di morte. 103 a tutto oggi la applicano con regolarità.

Dall'inizio dell'anno 29 esecuzioni negli Stati Uniti, l'ultima ieri nel Texas con una iniezione letale, 699 le condanne eseguite in Cina. 19 in Iraq. Ma lista è lunga. In Giappone 58 condannati attendono l'esecuzione nei bracci della morte e così in Egitto, Singapore, Nigeria. Ma da domani qualcosa potrebbe cambiare. Su iniziativa del Partito radicale italiano e dell'organizzazione "Nessuno tocchi Caino" l'Onu vota una proposta di sospensione immediata delle esecuzioni delle pene capitali. Obiettivo finale abolire la pena di morte nel mondo entro il 2000.

43 paesi hanno già firmato la risoluzione, 28 tra cui la Russia hanno assicurato il loro sì ma l'esito è incerto".

D'ELIA: "E' già un successo che di queste cose se ne discuta alle Nazioni Unite, non era mai successo in passato. Le possibilità sono sul filo di lana".

BILA': "Determinante sarà il comportamento dei paesi africani ancora indecisi che al momento del voto si esprimeranno in blocco".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail