Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Stango Antonio - 11 dicembre 1994
PENA DI MORTE E "STATI CIVILI"
E' ben vero che la campagna per l'abolizione della pena di morte nel mondo non deve essere intesa come lo scontro fra la civiltà e la barbarie. Certo è, d'altra parte, che il prospetto dei voti alle Nazioni Unite a favore dell'emendamento di Singapore, contrari ed astenuti è assolutamente esemplare: di fatto, tutti gli Stati che disprezzano o decisamente calpestano i diritti umani e civili sono stati da una parte, quelli che in generale li rispettano - o almeno vogliono mostrare di farlo - da un'altra; in mezzo, quelli che non si sentono di negarli, ma hanno forti remore sull'applicazione di alcuni di essi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail