Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Stango Antonio - 20 gennaio 1995
CECENIA
Sono rientrato da poche ore a Mosca per partecipare ad una conferenza internazionale su fascismo, razzismo e totalitarismo che si svolge nel palazzo che fu del COMECON; in quella sede, domani parlero' in una tavola rotonda sulla Cecenia, e dopodomani interverro' in seduta plenaria sul tema generale.

Al piu' presto tornero' a Grozny, anche se per il momento non sono certo sul quando; compatibilmente con il lavoro di preparazione del Congresso, vorrei farlo gia' nei prossimi giorni. In ogni caso, credo proprio che si debba continuare a seguire quanto accade in Cecenia, che e' anche il luogo dove si mostrano nel modo piu' chiaro tutte le questioni chiave della politica e della societa' russe.

Inoltre, sull'aiuto umanitario sono convinto che dovremmo svolgere un ruolo come partito, contribuendo a determinare politicamente scelte di priorita' e di modalita' dell'intervento.

Occorre poi affrontare in modo piu' adeguato l'intero problema del Caucaso. Attualmente abbiamo una discreta presenza in Azerbaijan, in Georgia ed in Armenia, ma la guerra cecena mostra tutta l'importanza di quell'area per l'intero quadro delle relazioni internazionali. Le tragedie del Nagorno Karabakh, dell'Ossezia meridionale, del conflitto fra Ossezia settentrionale ed Inguscezia negli anni scorsi appaiono una piccola scala di quanto un piu' massiccio intervento militare russo nell'area potrebbe determinare. E chi ha mai sentito dell'esistenza della Cabardino-Balcaria, ad esempio?

Tutta l'area ex sovietica va ripensata, dopo questa guerra. Dalla Carelia al Tatarstan, altre crisi potrebbero aggravarsi improvvisamente. A mio parere, il Partito Radicale deve tentare di essere attivo in Russia piu' che mai in passato, anche sulla base di un'ultima considerazione: in questi giorni, in Cecenia, gli unici politici siamo stati noi.

Grazie, dunque, ai compagni di Pisa ed a tutti coloro che svolgeranno iniziative in questo senso. La missione in Cecenia, per il Partito Radicale, continua; e occorre veramente riuscire a finanziarla, visto che tutti sappiamo in che condizioni economiche sia il partito.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail