di Nessuno Tocchi CainoRoma, 25 febbraio 1995
via di Torre Argentina 76
- Sergio D'Elia, segretario h. 9,00
Relazione introduttiva Inizio dei lavori
- Olivia Ratti, tesoriere
relazione sullo stato economico finanziario e il progetto di finanziamento della Comunità' Europea A partire dalla decisione del Consiglio d'Europa. I Paesi europei compatti per sostenere nel '95 la moratoria alle Nazioni Unite. La mozione da presentare nei parlamenti.
Relazioni sui punti del progetto
- prof. William Schabas, presidente - Canada
Da Norimberga a Kigali, ma senza pena di morte. L'evoluzione del diritto internazionale.
- Maria Giovanna Maglie, giornalista
La notte di New York.
Con la sconfitta di Mario Cuomo, la reintroduzione della pena di morte. La Conferenza negli Usa.
- prof. Giandonato Caggiano, presidenza d'onore
Il ruolo delle Nazioni Unite.
Sospensione universale e moratoria in caso di colpi di stato e guerre civili.
h. 11,45 sospensione dei lavori h.12,00 conferenza stampa h.14,30 ripresa dei lavori
Le altre relazioni sui punti del progetto
- Paolo Cesari, giornalista
Pietro, alza la voce.
La Marcia delle Palme a Roma il 9 aprile '95. Il silenzio della Chiesa Cattolica. Il Nuovo Catechismo.
- Igor Bezrukov, presidente del consiglio di giuristi di Elstin - Russia
Un comandamento per Caino e Abele: "Non uccidere".
Le nuove costituzioni nei Paesi dell'Est Europa. La Conferenza nell'ex Urss
- Samir Labidi, giurista - Tunisia
Legge Coranica, democrazia e pena di morte. La situazione nei Paesi "islamici". La Conferenza a Tunisi.
- Elisabetta Zamparutti, segreteria
10 anni di esecuzioni sommarie. Un dossier
- Umberto Croppi, consigliere regionale del lazio
I nostri confini passano anche per Algeri, Tel Aviv... I comuni e le regioni per l'abolizione della pena di morte.
h.15,30 apertura del dibattito generale
Intervengono i membri del consiglio direttivo, della presidenza d'onore, provenienti da: Canada, Albania, Russia, Inghilterra, Tunisia, Moldavia, Sud Africa, Lituania, Bulgaria, Croazia; personalità' e parlamentari italiani fondatori di nessuno tocchi caino.
h.20,30 chiusura dei lavori