Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Pezzilli Dora - 9 marzo 1995
E assieme alla speranza, mi viene logico chiedermi, ma.. allora la terra' e' di chi la lavora? Quindi, mi domando, pagata la decima, se cio' basta, qual'e' il confine dal quale partire se non altro per comprenderla la violenza, quella egosintonica alla sopravvivenza. E se cio' e', perche' eluderla, forse la rispčosta ad ogni domanda torna comunque a quella individualita' della persona, che consisteva allora nella lotta alla fame nel mondo, quanto consiste ora.Una razionalita' completa forse non si porrebbe tanto questo problema, quanto quello di provvedere a ciscuna fame in buona misura, a difendere la produzione agraria, a non disperdere i prodotti della natura, a rendere compatibile la proprieta' senza che vi sia l'abuso o l'usura.L'ex Juguslavia non a caso resse come modello di socialismo li' dove vi fu solo il disastro della dittatura.Cari compagni, care compagne, sul tema della legittima difesa, non c'e' Caino che tenga;tanto meritevole fu Abele nell'aver accettato di uccidere per rendere grazia a Dio d
i quella "differenza", tanto Caino fu colpevole per non aver accettato quella differenza.Dio lo segno con somma indulgenza e il compito che ci spetta riguarda cme radicali, la nostra passata presente, differenza. Ognuno, sappiamo, per noi cristiani, purche' lo voglia si emenda, e' cristiano il vescovo tollerante(aggiungo con quel po' di anticlericalismo che mi resta, vescovo dalla pancia piena), e di solito, non scaglia la prima pietra. La mano d'opera che tutti noi possiamo offrire, me per consiste nel porre mano alla penna. Due referendum sull'aborto , bastano Eccellenza?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail