(rif. Ansa ore 18.33 "Pena di morte: Consulta Cattolica Lega Nord)dichiarazione di Sergio D'Elia, segretario di Nessuno tocchi Caino, della segreteria del Partito radicale.
Roma, 9 marzo '95
"E' vero che il Nuovo Catechismo di Ratzinger non esclude in linea di principio il ricorso della pena capitale; per questo, abbiamo posto nell'appello al Papa e nella Marcia delle Palme del 9 aprile per la moratoria delle esecuzioni e per il tribunale penale internazionale anche la richiesta di una revisione di quel testo in senso esplicitamente e totalmente abolizionista. Ci incoraggiano in questo senso le recenti prese di posizione del mondo cattolico, l'ultima quella sull'Osservatore Romano di ieri. Quanto alla Lega Nord, più che alla Consulta Cattolica e alla presa di posizione del suo presidente, sulla pena di morte preferisco fare riferimento al comportamento di voto dei parlamentari leghisti che quasi unanimi hanno detto no alla pena di morte nei nostri codici militari e hanno detto si a una moratoria universale delle esecuzioni capitali.
Certo sarebbe interessante sapere qual è la posizione del Presidente della Camera, leghista doc e già presidente della Consulta Cattolica."